A chi è rivolto

Agli stranieri regolarmente iscritti all'Anagrafe della popolazione residente del comune di Codroipo che vantano origini italiane, discendenti da avo italiano emigrato in paesi esteri

Descrizione

Gli stranieri regolarmente iscritti all'Anagrafe della popolazione residente del Comune di Codroipo che vantano origini italiane, discendenti da avo italiano emigrato in Paesi esteri che attribuiscono la cittadinanza "jure soli", possono chiedere il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana presentando apposita istanza all'Ufficio Stato Civile.

Come fare

Alla richiesta devono essere allegati i seguenti documenti, legalizzati (o apostillati) e tradotti in lingua italiana, se rilasciati da Autorità straniere:
• Estratto dell'atto di nascita dell'avo italiano emigrato all'estero rilasciato dal Comune italiano ove egli è nato;
• Atti di nascita (copia integrale) di tutti i discendenti in linea retta, compreso il richiedente;
• Atti matrimonio (copia integrale) dell'avo e dei discendenti in linea retta (è opportuno allegare anche l’atto di morte, se il soggetto è deceduto);
• Certificato rilasciato dalla competente Autorità dello stato estero di emigrazione, attestante che l'avo italiano mai acquistò la cittadinanza dello stato estero di emigrazione (o provvedimento straniero di naturalizzazione).

Cosa serve

Ai sensi dell’art. 1 della L. 91/1992 e della Circolare del Ministero dell’Interno n. K. 28/1 del 8/4/1991, gli stranieri regolarmente iscritti all'Anagrafe della popolazione residente del Comune di Udine che vantano origini italiane, discendenti da avo italiano emigrato in Paesi esteri che attribuiscono la cittadinanza "jure soli" (es. Argentina, Brasile, Uruguay, Stati Uniti d'America, Canada, Australia, Venezuela ecc.), possono chiedere il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana presentando apposita istanza (vedi elenco allegati e modulistica) all'U.O. Stato Civile. I residenti all'Estero devono rivolgersi al Consolato italiano competente per territorio.

Residenti nel Comune di Codroipo, discendenti da avo italiano emigrato in paesi esteri che attribuiscono la cittadinanza "jure soli"

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Cittadinanza italiana                                

Quanto Costa

Visti i commi 636, 637 e 638 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (“Legge di Bilancio 2025”), con deliberazione giuntale n. 50 del 24/02/2025 immediatamente esecutiva, E’ STATO ISTITUITO il contributo amministrativo di € 600,00 per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana presentate ai sensi degli articoli 1, 2, 3 e 14 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, o degli articoli 1, 2, 7, 10, 11 e 12 della legge 13 giugno 1912, n. 555.

Il suddetto contributo:

  • dev’essere integralmente corrisposto in sede di presentazione dell’istanza, a pena di improcedibilità; 
  • è dovuto per la trattazione della specifica pratica indipendentemente dall’esito della stessa e pertanto, in caso di mancato riconoscimento della cittadinanza, l’importo pagato non sarà restituito;

 Il pagamento dello stesso avviene mediante l’utilizzo del sistema PagoPA.  

Tempi e scadenze

180giorni

Entro 180 giorni
Motivazione
Coinvolgimento di altre Autorità

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva

L. 91 anno 1992

Normativa ulteriore

L. 555/1912, Circolare Ministero dell'Interno - Divisione Cittadinanza - K.28.1 del 08/04/1991

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson

PEC: comune.codroipo@certgov.fvg.it

Modulo istanza potere sostitutivo

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 8:30 - 12:30
Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15
Giovedì: 9:30 - 12:30
Venerdì: 9:30 - 12:30

Su appuntamento - obbligatorio per rettifiche dati (cognome e/o nome), nascite, matrimoni, separazioni, divorzi, unioni civili e morte
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 8:30 - 12:30
Mercoledì: 16:00 - 18:15
Giovedì: 9:30 - 12:30
Venerdì: 9:30 - 12:30

Contatti

Telefono: +390432824500 int. 1.2

Dettagli
Piano 2

Persona

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti