A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il cittadino maggiorenne con meno di 70 anni, in possesso di un diploma di scuola superiore, che è già stato componente di un seggio elettorale, può presentare domanda di inserimento nell'Albo dei Presidenti di seggio al Comune.

Come fare

Contattare l'Ufficio Elettorale. Il cittadino può presentare la domanda all'Ufficio Elettorale. I tempi per l'inserimento della domanda nelle liste sono variabili, poiché gli inserimenti vengono effettuati in base ad un calendario determinato dalla legge. Le nomine dei Presidenti di seggio, per ogni consultazione elettorale, vengono effettuate, con decreto del Presidente della Corte d'Appello, 30 giorni prima della data della consultazione stessa.

Cosa serve

L'albo dei presidenti di seggio è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello territorialmente competente.
Il presidente di seggio s'insedia presso ogni sezione elettorale al momento delle consultazioni elettorali o referendarie ed è, per ogni effetto di legge, un pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.
Il presidente di seggio:
• sovraintende e garantisce la regolarità di tutte le operazioni compiute dall'ufficio elettorale di sezione
• dopo aver ascoltato il parere degli scrutatori, prende decisioni sulle difficoltà, gli incidenti, i reclami e le proteste che si presentano durante le operazioni di seggio
• è responsabile della consegna al sindaco dei plichi con i documenti e gli atti relativi alle operazioni elettorali della propria sezione
• si esprime sull'attribuzione dei voti e delle preferenze durante le operazioni di scrutinio.
Una volta iscritti nell'albo si permane sino al compimento del 70° anno di età.
L'iscrizione all'albo è gratuita. Entro il 31 ottobre di ogni anno, in corrispondenza con la pubblicazione dello specifico avviso, il cittadino presenta, in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio elettorale, domanda di iscrizione. Alla domanda va allegata fotocopia di un valido documento di identità
 

Modulo iscrizione presidente di seggio

MODULO ISCRIZIONE

Per poter essere iscritti all'albo, gli elettori devono: 

  • essere cittadini italiani
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
  • aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria
  • non aver superato il 70º anno di età.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Ricevuto l'assenso ci si può iscrivere all'Albo dei presidenti di seggio.

Quanto Costa

nessun costo previsto

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso alla Corte di Appello
Normativa costitutiva

L. 53 anno 1990

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson

PEC: comune.codroipo@certgov.fvg.it

Modulo istanza potere sostitutivo

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 8:30 - 12:30
Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15
Giovedì: 9:30 - 12:30
Venerdì: 9:30 - 12:30

Contatti

Pec: comune.codroipo@certgov.fvg.it

Telefono: +390432824500 int. 1

Dettagli
Piano 2

Persona

Dott.ssa BACCHIN CHIARA

Responsabile di procedimento

Mail: comune.codroipo@certgov.fvg.it

Telefono: +390432824500 int. 1.3

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti