A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Dopo 10 anni dalla sepoltura, i resti della salma possono essere estratti dal terreno (esumazione).

Come fare

Inviare la comunicazione via Pec all'indirizzo comune.codroipo@certgov.fvg.it o contattare l'Ufficio Contratti negli orari di apertura al pubblico.

Cosa serve

L'inizio delle esumazioni è comunicato, installando su ogni tomba un cartello plastificato o mediante comunicazione individuale ad almeno un familiare del defunto. Le persone interessate possono richiedere al Comune che, dopo l'esumazione del loro caro, gli eventuali resti ossei siano tumulati in un loculo o loculo-ossario, trasferiti in altro Comune, depositati in ossario comune, avviati a cremazione. Nel caso, dopo l'esumazione, si constati la non completa mineralizzazione della salma (non resti ossei), i resti mortali non mineralizzati, su richiesta degli interessati, possono essere reinumati, avviati a cremazione, tumulati in loculo. Nel caso di disinteresse dei familiari, manifestato o meno per iscritto, i resti ossei saranno depositati in ossario comune, i resti mortali saranno reinumati in un campo comune.

Decorso del termine di 10 anni dalla sepoltura.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Esumazione dei resti ossei o mortali

Quanto Costa

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva

D.P.R. 285 anno 1990

Normativa ulteriore

Regolamento comunale di Polizia Mortuaria

Tipo avvio

Ufficio

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson

PEC: comune.codroipo@certgov.fvg.it

Modulo istanza potere sostitutivo

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 8:30 - 12:30
Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15
Giovedì: 9:30 - 12:30
Venerdì: 9:30 - 12:30

Su appuntamento - obbligatorio per rettifiche dati (cognome e/o nome), nascite, matrimoni, separazioni, divorzi, unioni civili e morte
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 8:30 - 12:30
Mercoledì: 16:00 - 18:15
Giovedì: 9:30 - 12:30
Venerdì: 9:30 - 12:30

Contatti

Telefono: +390432824500 int. 1.2

Dettagli
Piano 2

Persona

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti