A chi è rivolto

Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale, Organo di revisione, Responsabili Titolari di Posizione Organizzativa ed OIV

Descrizione

Si tratta di un controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile, svolto a campine dal Segretario Comunale, sulle determinazioni di impegnio di spesa, sui contratti e gli altri atti amministrativi. L'esito dei controlli è comunicato con cadenza semestrale ai responsabili dei servizi, unitamente alle direttive cui conformarsi in caso di riscontrate irregolarità, nonché ai revisori del conto all'O.D.V. e al consiglio comunale.

Come fare

Il piano sui controlli e il relativo esito è trasmesso al Sindaco, alla Giunta Comunale, ai Capigruppo consiliari, all’Organo di revisione dei Comuni associati, ai Responsabili titolari di Posizione Organizzativa ed all’Organismo di Valutazione Indipendente. È inoltre pubblicato sul sito web istituzionale dell’ente nella sezione amministrazione trasparente - altri contenuti - dati ulteriori - controlli interni - piano annuale e relazione annuale sui controlli interni

Cosa serve

I controlli interni sono volti a verificare la legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa e contabile.

PIAO prevede l’effettuazione dei seguenti controlli:
- sulle deliberazioni di Giunta Comunale, Consiglio Comunale, Ordinanze e Decreti, percentuale di campionamento del 5 % sul totale degli atti adottati;
- sulle determinazioni di impegno, percentuale di campionamento del 2% sul totale degli atti adottati.
- sugli atti di liquidazione, percentuale di campionamento del 1% sul totale degli atti adottati;
- contratti per scrittura privata, permessi di costruire e atti conclusivi di procedimento SUAP, percentuale di campionamento del 10% sul totale degli atti sottoscritti;
- sono inoltre controllati tutti gli atti 2023 afferenti progetti finanziati dal PNRR

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Controllo interno sugli atti amministrativi dell'Ente

Quanto Costa

nessun costo previsto

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva

D.lgs. 267 anno 2000

Normativa ulteriore

D.L. 174/2012, art. 3, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213; Regolamento comunale sui controlli interni (deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 28.06.2013)

Tipo avvio

Ufficio

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

Dott. PERESSON RUGGERO

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti