A chi è rivolto

Agli stranieri nati in Italia

Descrizione

Acquisto della cittadinanza italiana da parte dello straniero nato in Italia                          

Come fare

Contattare via Pec all'indirizzo comune.codroipo@certgov.fvg.it l'Ufficio Stato Civile per fissare un appuntamento.

Cosa serve

Ai sensi dell’art. 4, comma 2, della Legge n. 91/1992, lo straniero nato in Italia, che via abbia risieduto legalmente senza interruzioni dalla nascita fino al raggiungimento della maggiore età, diviene cittadino se dichiara, davanti all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza, tra il 18° e il 19° anno di età, di voler acquistare la cittadinanza italiana. Il Sindaco, quindi, accerta la sussistenza delle condizioni stabilite dalla legge.

Essere nati in Italia e aver risieduto legalmente senza interruzioni dalla nascita fino al raggiungimento della maggiore età, nonché presentazione della richiesta di acquisto della cittadinanza tra il 18° e il 19° anno di età.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Cittadinanza italiana                                     

Quanto Costa

E’ previsto il versamento di un contributo governativo di 250 euro.

Tempi e scadenze

180giorni

Entro 180 giorni
Motivazione
Per il coinvolgimento di altre Autorità

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva

L. 91 anno 1992

Normativa ulteriore

DPR 572/1993; Circolari del Ministero dell’Interno n. K.69/89 del 18/02/1997, n. K.60.1 del 05/01/2007 e n. 22 del 07/11/2007; art. 33 del D.L. 69/2013 (conv. con L. 98/2013)

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson

PEC: comune.codroipo@certgov.fvg.it

Modulo istanza potere sostitutivo

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 8:30 - 12:30
Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15
Giovedì: 9:30 - 12:30
Venerdì: 9:30 - 12:30

Su appuntamento - obbligatorio per rettifiche dati (cognome e/o nome), nascite, matrimoni, separazioni, divorzi, unioni civili e morte
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 8:30 - 12:30
Mercoledì: 16:00 - 18:15
Giovedì: 9:30 - 12:30
Venerdì: 9:30 - 12:30

Contatti

Telefono: +390432824500 int. 1.2

Dettagli
Piano 2

Persona

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti