A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il cittadino che intende vendere un bene mobile già registrato (es: autovetture, motocicli, rimorchi, imbarcazioni e aeromobili) può richiedere l'autentica della firma sull'originale del certificato di proprietà presso: notaio, Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A), Automobile Club Italiano (ACI), Ufficio della Motorizzazione, Agenzie di Pratiche Auto abilitate e Comune.

Come fare

La richiesta deve essere presentata dagli interessati agli sportelli dell'ufficio anagrafe negli orari di apertura al pubblico, munito da un valido documento di identità.

Cosa serve

Per chiedere l'autentica di firma sulla dichiarazione di vendita, necessaria per i passaggi di proprietà dei veicoli, è sufficiente rivolgersi in Comune. L'incaricato dal sindaco può infatti autenticare la firma per il passaggio di proprietà di beni mobili registrati, come automezzi (compresi camion e rimorchi) e motocicli superiori a 50 cc di cilindrata.
Per far autenticare la propria firma il proprietario maggiorenne del veicolo deve presentarsi personalmente in Comune con il certificato di proprietà del veicolo compilato nelle parti relative a "acquirente" e "venditore", indicando il prezzo di vendita. Il venditore proprietario del veicolo deve firmare la dichiarazione di vendita davanti al dipendente comunale incaricato. Se il veicolo non è intestato a una persona fisica ma a una società, la firma deve essere apposta dal titolare o dal legale rappresentante della società che dovrà comprovare il suo titolo con idonea documentazione. Non è quindi necessaria la presenza
L'autentica non prevede nessuna valutazione del contenuto dell’atto e delle dichiarazioni: serve solo a verificare l’identità del venditore che firma, attraverso un documento di riconoscimento valido. L'autentica è effettuata sul retro dell'originale del certificato cartaceo di proprietà del veicolo da vendere, nell'apposito riquadro T.
La pratica deve essere poi presentata al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per registrare il passaggio di proprietà e aggiornare la carta di circolazione. Il termine di presentazione, per non incorrere in sanzioni, è di 60 giorni dalla data dell'autentica di firma.

Informativa privacy

Essere proprietari di un bene mobile registrato (auto/motoveicolo, rimorchio, imbarcazione, aeromobile) e maggiorenni in possesso di un documento d'identità.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

L’autenticazione serve a dimostrare l’autenticità di una firma.

Quanto Costa

Questo procedimento è in via generale soggetto al pagamento dell'imposta di bollo da € 16,00 ogni quattro facciate e al pagamento dei diritti di segreteria. É prevista l'esenzione per alcuni usi espressamente indicati dalla legge: il richiedente deve pertanto indicare esplicitamente il tipo di utilizzo.

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Il pagamento può avvenire in contanti / avviso PagoPa

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso al Prefetto
Normativa costitutiva

D.I. 223 anno 2006

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson

PEC: comune.codroipo@certgov.fvg.it

Modulo istanza potere sostitutivo

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile