Cosa trovi nell'Informagiovani e come opera l'I.G.
Due sono i percorsi possibili da seguire all'Interno dell'I.G.: individualmente, tramite l'autoconsultazione o assistito negli orari di apertura.
Nell'I.G. trovi innanzi tutto informazioni cartacee relative alle aree in cui sono divise le diverse notizie, Cultura e tempo libero,
Associazioni e vita sociale
Lavoro e professioni,
Formazione e scuola,
Europa ed Estero
Tutto il materiale è a tua disposizione ed è esposto nelle bacheche e negli scaffali oppure nei raccoglitori, suddivisi anch'essi per area informativa e per colore
E se non puoi venire di persona all'I.G.?
Tante sono le opportunità: ci puoi telefonare, mandare una e-mail, se hai la possibilità di navigare in Internet, infatti, troverai all'indirizzo http://www.giovanifvg.it/ indicazioni e aggiornamenti.
Riassumendo
- Raccogliamo le informazioni e te le mettiamo a disposizione, suddivise per argomento e colore, in bacheca e nei raccoglitori
- Se hai bisogno di fare ricerche approfondite, di chiarirti le idee o confrontarti: apriamo una tua scheda personale e facciamo le ricerche di cui hai bisogno, ti forniamo le informazioni reperite e ne parliamo assieme.
- Inoltre, se ne senti la necessità, ti possiamo aiutare con un servizio di orientamento specifico per il mondo del lavoro e della scuola...
- Se hai delle informazioni da darci: le esponiamo, le mettiamo nella nostra banca dati consultabile via Internet e le facciamo girare tra tutti gli Informagiovani della regione e fra le altre fonti informative (servizi di newsletter ecc.) attraverso la nostra mailing list.
E TUTTO QUESTO GARANTENDOTI LA RISERVATEZZA DELLE TUE RICHIESTE E LA GRATUITA' DEL SERVIZIO.