BUONI SPESA - EMERGENZA COVID-19QUARTA EMISSIONE |
AVVISO PER L'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI COMMERCIALI PRIVATI INTERESSATI AL CONVENZIONAMENTO PER L’ATTIVAZIONE DI BUONI SPESA A SEGUITO DELL'EMERGENZA COVID-19Leggi la manifestazione di interesse ela convenzione per l'adesione |
L’ACCESSO AGLI UFFICI È CONSENTITO PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO, MUNENDOSI DI APPOSITA MASCHERINA
Ufficio | telefono |
UFFICIO SEGRETERIA - SINDACO, ASSESSORI | 0432/824501 |
UFFICIO SEGRETERIA - CONTRATTI | 0432/824520 |
UFFICIO SEGRETERIA - CARTA FAMIGLIA | 0432/824587 |
UFFICIO SEGRETERIA - MESSI | 0432/824528 |
UFFICIO ANAGRAFE - STATO CIVILE - ELETTORALE | 0432/824530 |
UFFICIO RAGIONERIA | 0432/824540 |
UFFICIO TRIBUTI | 0432/824550 |
UFFICIO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT | 0432/824680 |
BIBLIOTECA | 0432/824630 |
UFFICIO PROG. COMUNITARIA, TURISMO, P.I.C. | 0432/824681 |
UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI | 0432/824610 |
UFFICIO EDILIZIA PRIVATA - URBANISTICA | 0432/824603 |
UFFICIO POLIZIA LOCALE | 0432/824511 |
UFFICIO COMMERCIO - ATTIVITA' PRODUTTIVE | 0432/824625 |
UFFICIO PERSONALE | 0432/824560 |
CARTA FAMIGLIA - ANNO 2021Si comunica che per l'anno 2021 i benefici attivi collegati a Carta Famiglia sono i seguenti:- Contributi per la fruizione di servizi socio educativi, di sostegno alla genitorialità e di baby sitting per i minori dai 3 ai 14 anni, nel periodo da giugno ad agosto 2021 e sostenere le esigenze di concilizione dei tempi di vita e lavoro. Per maggiori informazioni clicca qui per collegarsi alla pagina dedicata del sito della Regione FVG.- Incentivo alla natalità e al lavoro femminile per i nati/adottati nell'anno 2021. Per maggiori informazioni clicca qui collegarsi alla pagina dedicata del sito della Regione FVG.La domanda potrà essere presentata attraverso il sistema Istanze OnLine accessibile tramite SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o CRS - (Carta regionale dei servizi).(data inserimento notizia 12/04/2021) |
APERTURA SPORTELLO A&T2000 SOLO SU PRENOTAZIONELO SPORTELLO A&T 2000 SARA’ OPERATIVO SOLO SU PRENOTAZIONE AL NUMERO VERDE 800 008 310 SOLAMENTE NEI SEGUENTI ORARI: - lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30; - mercoledì ed il venerdì dalle 9.00 alle 13.00. SI INVITANO GLI UTENTI A PRIVILEGIARE I CANALI DI POSTA ELETTRONICA (email: tia@aet2000.it) O TELEFONICI (numero verde 800 008 310) |
MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA DA COVID-2019.
Coronavirus, la normativa vigente
Informativa relativa ai viaggi da e per i Paesi dell'Unione Europea ed extra Unione Europea
INDICAZIONI PER LA PULIZIA E LA DISINFEZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI E MISURE IGIENICHE PER IL CONTENIMENTO DELL'EPIDEMIA COVID-19
Leggi il materiale informativo del Ministero della Salute - Leggi le dieci regole da seguire per evitare il contagio
Oltre al numero telefonico 112 riservato alle emergenze (da contattare in caso di sintomi riconducibili al Coronavirus, quali febbre uguale o superiore ai 37,5°C, mal di gola e tosse) è possibile contattare anche il numero verde della Protezione Civile 800 500 300 per chiarimenti e delucidazioni sulle indicazioni comportamentali previste.
Per ulteriori informazioni seguite esclusivamente le fonti ufficiali
Ministero della Salute
Protezione Civile Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Istituto Superiore di Sanità

SERVIZIO DI VOLONTARIATO CIVICO IN FAVORE DEL COMUNE DI CODROIPO
I cittadini che intendono svolgere servizio di volontariato civico devono presentare apposita istanza.
Leggi il regolamento e scarica il modulo da compilare per l'adesione e visualizza l'ALBO