CONTRASSEGNO IDENTIFICATIVO TEMPORANEO PER LE DONNE RESIDENTI NEL COMUNE DI CODROIPO IN STATO DI GRAVIDANZA O CON PROLE NEONATALE.

Rilascio del Contrassegno Identificativo Temporaneo (Contrassegno Rosa)
Con l'ordinanza n. 10/2015 del Comune di Codroipo è stato istituito il C.I.T. e la predisposizione di 5 stalli di sosta per le donne in stato di gravidanza o con prole neonatale.
Chi ne ha diritto:
le donne che sono in stato di gravidanza da almeno tre mesi, accertato da un medico specialista, oppure avere un figlio di età inferiore a 1 anno;
essere residenti nel Comune di Codroipo;
essere in possesso della patente di guida di categoria "B", o superiore, in corso di validità.
Come richiederlo:
presentando domanda presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Codroipo, su apposito modulo da ritirare presso lo stesso ufficio o presso l'Ufficio di Polizia Locale, o in alternativa scaricandolo cliccando sul seguente link: Richiesta Contrassegno Identificativo Temporaneo. (file in formato PDF editabile)
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
1 marca da bollo da 16 Euro da applicare alla domanda;
fotocopia della patente di guida in corso di validità;
certificato del medico specialista o copia conforme, attestante lo stato di gravidanza e la data presunta del parto (nel caso di domanda effettuata da donna in stato di gravidanza);
certificato di nascita del figlio o dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000 (nel caso di domanda effettuata da mamma con prole inferiore ad 1 anno).
copia della carta di circolazione del veicolo o dei veicoli utilizzati (max 3).

Scadenza del contrassego e possibilità di estensione di validità:
Il contrassegno ha due possibili scadenze. La prima scadenza è il 30 giorno successivo alla data presunta del parto nel caso di domanda presentata da donna in stato di gravidanza. La seconda è la data di compimento del 1° anno di età del proprio figlio nel caso di di domanda presentata da mamma con prole inferiore a 1 anno.
Nel caso di domanda effettuata da donna in stato di gravidanza per ottenere l'estensione di validità fino alla seconda scadenza sarà sufficiente presentare all'ufficio di Polizia Locale il certificato di nascita del figlio o dichiarazione sostitutiva, e il contrassegno già in possesso per la dovuta aggiunta della proroga o eventuale sostituzione. Non va quindi presentata istanza di rinnovo in marca da bollo.
