Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile in oggetto, pubblicata sulla G.U. n. 50 del 28 febbraio 2013, vengono disciplinati i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico previsti dall’art. 11 del decreto-legge n. 39 del 2009, convertito con modificazioni dalla Legge n. 77 del 2009.
Gli edifici destinatari dei contributi sono stati suddivisi, secondo quanto stabilito dall’art. 2 dell’ordinanza, in due principali categorie:
- edifici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile e degli edifici e delle opere che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un collasso (art. 2 comma 1 lett. b della OCDPC);
- edifici privati (art. 2 comma 1 lett. c della OPCM – secondo le limitazioni previste dall’art. 2 comma 3, 4 e 4 bis della medesima OCDPC).
Le tipologie di intervento ammissibili a contributo sono:
- interventi strutturali di rafforzamento locale;
- interventi strutturali di miglioramento sismico;
- interventi di demolizione e ricostruzione.
Relativamente agli interventi su edifici privati (art. 2 comma 1 lett. c) può essere di seguito consultata e scaricata la documentazione del bando, la modulistica e la normativa di riferimento.
La documentazione va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Codroipo entro il 28 settembre 2014