Informazioni Ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Rifiuti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
- Bonifica siti inquinati
Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali
In recepimento delle disposizioni normative di cui all'art. 40 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
Ai sensi del D.Lgs. 195/2005 - art. 2, per "informazione ambientale" si intende:
«informazione ambientale»: qualsiasi informazione disponibile in forma scritta, visiva, sonora, elettronica od in qualunque altra forma materiale concernente:
1) lo stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversita' biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi;
2) fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente, individuati al numero 1);
3) le misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonche' le attivita' che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente di cui ai numeri 1) e 2), e le misure o le attivita' finalizzate a proteggere i suddetti elementi;
4) le relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale;
5) le analisi costi-benefici ed altre analisi ed ipotesi economiche, usate nell'ambito delle misure e delle attivita' di cui al numero 3);
6) lo stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente di cui al punto 1) o, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore di cui ai punti 2) e 3).
Le informazioni ambientali relative al territorio del Comune di Codroipo (Relazione Geologica - Piano stralcio per la difesa idraulica del Torrente Corno - Piano di Gestione del SIC "Risorgive dello Stella" - IT 3320026 - Piani stralcio per l’assetto idrogeologico (PAIT-PAIR) - Regolamento telefonia mobile L.R. 3/2011 - Piano di zonizzazione acustica - Valutazione impatto Ambientale (VIA) -Valutazione Ambientale Strategica (VAS) - Zone archeologiche - Prati stabili - Biotopi - Zone gravate da usi civici - Perimetrazione aree metanizzate - Classificazione industrie insalubri - Ecopiazzola Comunale - Specie infestanti , ecc.) sono consultabili ai seguente link:
- Servizi dell'Ufficio Urbanistica, Ambiente e S.I.T.
Per maggiori informazioni consultare anche i seguenti siti web:
- Regione Friuli Venezia Giulia: www.regione.fvg.it e nello specifico:
- Agenzia regionale per la Protezione dell'Ambiente delFriuli Venezia Giulia: www.arpa.fvg.it